
riconnetti i paesi perduti d’Italia.
I paesi riconnessi da voi
Scopri dove sono e le loro storie nascoste.

Chioggia
riconnesso da DmitrijConsiderata “piccola Venezia”, Chioggia nel corso dei secoli è stata presa di mira come meta strategica per le imprese belliche. Attualmente è abitabile ma non è molto conosciuta dai turisti stranieri, nonostante abbia un porto che si occupa della gestione dell’intero mercato ittico Veneto.
Palagonia
riconnesso da GiuseppeTutte le strade che portavano all'interno del paese sono crollate. Un vero peccato visto che è il paese dell'Arancia Rossa Siciliana
Acquasanta Terme
riconnesso da ValerioNel 2016 Acquasanta, le sue frazioni e i paesi vicini sono stati vittime del terremoto; i danni sono stati gravi e difficilmente la zona sarà restaurata nel breve periodo. Molte frazioni di Acquasanta sono ancora inaccessibili, perciò le persone che avevano una casa familiare da generazioni, e vi si recavano per cercare di sfuggire dalla città, sono private di quello che con [...]
Continua a leggereRoma
riconnesso da Dorasarà caotica sporca ma è pur sempre la città eterna
Napoli
riconnesso da Doraè bella così con tutte le sue pecche
Grosseto
riconnesso da Luigidovrebbe essere più vivace e aperta
Riva del Garda
riconnesso da mariaAmaliaè di già di per se fantastico
Casoria
riconnesso da MariaRosariaperchè dovrebbe essere valorizzato di più
Barberino di Mugello
riconnesso da AndreaGALLIANO, Piccola frazione di Barberino di Mugello sul lago di bilancino ed Immancabile sosta della VIA DEGLI DEI, che collegava BOLOGNA a FIRENZE. Il paese venne pian piano dimenticato negli anni a causa delle strade e autostrade costruite vicino che rendevano gli spostamenti più veloci e le soste intermedie non più necessarie. Dopo L’esplosione però, con la distruzione [...]
Continua a leggerePozzuoli
riconnesso da GabrieleUn paese famoso per i vulcani sui quali sorge, per aver dato i natali a Sofia Loren e per uno dei porticcioli più caratteristici d’Italia, ha ancora qualche piccolo problemino di “connessione” con il resto del mondo. La fibra, il gas cittadino e trasporti pubblici funzionanti sono in molte zone ancora un’utopia ma la bellezza del paesaggio, il mare e le persone ripagan [...]
Continua a leggereCalascibetta
riconnesso da davideAiuto riconnettiamo Calascibetta. Peccato far disconnettere un paese tanto bello dar perdere il fiato
Piuro
riconnesso da ChiaraSavogno è un paese senza alcun collegamento stradale che si trova in Valchiavenna, il borgo è caratteristico in quanto raggiungibile solo a piedi e lungo una ripida mulattiera di 2886 gradini. Il destino del villaggio si è compiuto verso la fine degli anni sessanta, quando civiltà e progresso hanno isolato questo borgo montano che ancora oggi si è conservato molto bene.
Pisa
riconnesso da MarcoIl paese che vorrei riconnettere è Vinca, un piccolo paradiso sperso tra le Alpi Apuane circondato dalle cime di alcuni dei monti più belli che vi si trovano, l'unico modo di arrivarci con i mezzi è tramite un unica strada stretta e tortuosa, motivo per cui rimane isolato da tutti gli altri paesi più vicini, l'unico altro modo per arrivarci è tramite i sentieri che si trov [...]
Continua a leggereSalle
riconnesso da Giovannialle vecchia (PE) distrutta nel 1915 con il terremoto della Marsica che fece franare il terreno sotto il paese, l'abitato nuovo venne ricostruito più a valle. Purtroppo a causa della posizione molti abitanti si sono spostati verso la costa abruzzese, solo in meno di 300 continuano ad abitare li. A Salle è conservato l'antico castello, utilizzato ancora oggi per cerimonie.
Olbia
riconnesso da DaniloLa città di olbia o precedentemente terranova è un luogo strettamente turistico ma ha una storia antichissima riguardante l impero romano e fenicio
Fornovo di Taro
riconnesso da MilenaSi trova sulla sponda destra del Taro, sui primi rilievi appenninici del parmense. Dista 25 km. da Parma. La romana Forum Novum fu una stazione molto importante nel medioevo sul percorso della Via Francigena, dove era centro plebano e centro di raccordo dei percorsi romei che si diramavano dalla via Emilia. È nominata nei diari dei pellegrinaggi che compirono l'arcivescovo di [...]
Continua a leggereTorlino Vimercati
riconnesso da seleneE' un piccolo grazioso paesino antico di campagna con un palazzo signorile e una chiesetta ricchissima, non è proprio sconnesso, ma connesso male. Va lento e a singhiozzi...
San Ponso
riconnesso da marioun paesino piccolo ma con una chiesa che risale al 500...…………...
Gairo
riconnesso da FabianoLa storia travagliata dell’abitato di Gairo Vecchio, sorto da insediamenti antichissimi, ha inizio dalla fine dell’Ottocento, quando diversi violenti nubifragi provocarono frane e smottamenti. Poi la terribile alluvione del 1951 che determinò l’abbandono del vecchio borgo quando la pioggia per cinque giorni e cinque notti si abbatté facendo scappar via uomini e animali [...]
Continua a leggereTrenzano
riconnesso da SunajUn paese tranquillo e bello